Fondazione Musicale Masiero e Centanin: viaggio intorno al pianoforte e altri strumenti popolari e meccanici
Promosso da: GAL Patavino
Passaggi Rurali / Custodi di bellezza: una passeggiata con…
Una speciale visita, preceduta da un breve concerto, a Villa Centanin, importante esempio di architettura liberty che sorge in una contrada appartata di Arquà Petrarca, ci aprirà le porte della ricchissima collezione di fortepiani e pianoforti "Bartolomeo Cristofori” del XVIII e XIX secolo della Fondazione Masiero e Centanin.
Ammireremo, inoltre, strumenti musicali meccanici e strumenti popolari dell’800 - come chitarre, cetre, fisarmoniche, bandoneon, organetti, mandolini - e, nelle Sale che ospitano il Museo di Pianoforti antichi, la preziosa collezione di stampe antiche a soggetto musicale di alcuni famosi incisori del periodo compreso fra il XVI e il XIX secolo.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento sportivo adatto alla stagione, mantella impermeabile o ombrello.
Confermato in caso di maltempo.
Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate fino al giorno antecedente la visita, salvo disponibilità.
Prenota responsabile: le visite guidate del GAL sono gratuite, ma hanno un valore: non prenotare se non sei sicuro di partecipare o avvisaci se cambi idea, così la visita ha valore per un’altra persona. Eventuali disdette devono pervenire entro 72 ore prima della visita, via mail all'account visit@galpatavino.it oppure al numero di telefono 3284780660. Con disdette sotto data e dopo la seconda disdetta consecutiva, il sistema non accetta più il nominativo ed eventuali prenotazioni per date successive non vengono considerate valide.
Quando
Ritrovo
Ritrovo: ingresso Villa Centanin, Via degli Ulivi 12, Arquà Petrarca (PD)